L’anarchia relazionale è un concetto controintuitivo e spesso frainteso, utile sia a chi non si sente a suo agio nelle relazioni convenzionali che a chi vuole affrontarle con più consapevolezza.
Nel nostro mondo, due partner sono portati ad assumere livelli crescenti di impegno e fusione per dimostrare il valore del rapporto a sé stessi e agli altri.
Cerchiamo grandi famiglie che ci facciano sentire riconosciuti. Persone diverse ma simili. Potenziali alleati. Per questo, e perché in gruppo ci si diverte, oggi si parla sempre più dei coliving.