COME L'ACQUA
Crescita personale e Stili di vita consapevoli
Bisogna essere come l’acqua.
Niente ostacoli – essa scorre. Trova una diga, allora si ferma. La diga si spezza, scorre di nuovo.
Niente esiste al mondo più adattabile dell’acqua.
E tuttavia quando cade al suolo, persistendo, niente può essere più forte di lei.
– Laozi
Io voglio essere come l’acqua. E tu?
Facciamo un pezzo di strada insieme:

Cambiare vita
Non è mai troppo tardi per iniziare a vivere come vorresti. Non sarai solo in questo viaggio, guarda qui!

Sentirsi bene
Le basi. Prendere consapevolezza del proprio corpo, muoversi, mangiare per nutrirsi. ...In arrivo...

Teoria dell’attaccamento: l’importanza del primo legame
Il rapporto che abbiamo da piccolissimi coi genitori può influenzare il nostro modo di relazionarci con gli altri e l’idea che abbiamo di noi stessi e del mondo. Come?

Scala mobile relazionale: un esempio
La storia di una coppia che sale su tutti ma proprio tutti i gradini della scala mobile relazionale senza scenderli mai.

Scala mobile relazionale: ci sei sopra anche tu?
Nel nostro mondo, due partner sono portati ad assumere livelli crescenti di impegno e fusione per dimostrare il valore del rapporto a sé stessi e agli altri.

Le armi della persuasione – Riassunto
I meccanismi che ci portano a dire sì senza ragionare, sfruttatissimi da marketer e venditori, sono validi in ogni campo della vita. E possiamo usarli anche a fin di bene.

Euristica della rappresentatività
L’euristica della rappresentatività è il processo automatico per cui associamo velocemente una persona ad un’immagine preesistente nel nostro cervello. Una scorciatoia mentale causa di molti errori di interpretazione della realtà.

Pensieri lenti e veloci – Riassunto
La maggior parte dei nostri pensieri e comportamenti è generata da un sistema automatico del cervello che distorce la realtà e fa scelte irrazionali. Per fortuna con l’attenzione possiamo attivare il ragionamento e ridurre gli errori.

Bias cognitivi: significato, cause, tipi
Ci hanno permesso di sopravvivere e costruire civiltà ma oggi ci causano non pochi problemi. Scopri cosa sono i bias cognitivi e perché se li conosci (forse) li eviti.